Pagina 5 di 8
Test Sintetici
3D Mark11
![017](/images/stories/GSkill/F3-2400C10D-8GTX/grafici/017.jpg)
Ultimo benchmark prodotto da FutureMark, che richiede la presenza nel sistema di una scheda video con supporto alle API DirectX 11. La software house sviluppatrice afferma che i test sulla tessellation, l'illuminazione volumetrica e altri effetti usati nei giochi moderni rendono il benchmark moderno e indicativo sulle prestazioni “reali” delle schede video. 3DMark 11 Advanced Edition permette di impostare tre modalità di benchmark in DX11, Performance, High e Extreme. Il primo test, basato sullo scenario Deep Sea, non applica la tessellation ma fa uso di un sistema d'illuminazione e ombre marcato. Il secondo test, nuovamente fondato su Deep Sea, applica un livello di tessellation medio e riduce, anche in questo caso a livello intermedio, l'illuminazione. Il terzo test grafico, basato sullo scenario High Temple, ha un livello di tessellation medio e illuminazione ridotta. Il benchmark non sfrutta la tecnologia PhysX di Nvidia. I punteggi ottenuti rispecchiano la tendenza delle memorie a essere più efficienti alla frequenza più alta.
3D Mark Vantage
![018](/images/stories/GSkill/F3-2400C10D-8GTX/grafici/018.jpg)
Benchmark sintetico sviluppato da Futuremark, richiede obbligatoriamente la presenza nel sistema di una scheda video con supporto alle API DirectX 10 e di un sistema operativo Windows Vista o Windows 7. Il benchmark si compone di 6 distinti test: 4 incentrati sulla GPU e 2 sulla CPU. I test si eseguono scegliendo tra 4 preset configurati da Futuremark, caratterizzati da un livello di carico di lavoro differente, così da meglio riprodurre lo scenario tipico di utilizzo del proprio sistema a seconda del tipo di configurazione Hardware in uso. Il software consente di impostare la configurazione Entry, Performance, High e Extreme. I test sono stati eseguiti nella sola modalità Performance. Questo test non è influenzato particolarmente dalla frequenza della memoria, in quanto stressa in misura minore il controller della memoria insito nella CPU.
PC Mark Vantage
![019](/images/stories/GSkill/F3-2400C10D-8GTX/grafici/019.jpg)
Stesso discorso con il tool PCMark Vantage in cui sono stati eseguiti i soli test riguardanti la memoria ma che non si sono avute differenze degne di nota.